Perché l'esperienza internazionale è fondamentale per la tua carriera nel settore alberghiero
Stai pensando di ampliare i tuoi orizzonti lavorando all'estero nel settore alberghiero? L'esperienza internazionale offre competenze e conoscenze inestimabili, aiutandoti a crescere sia professionalmente che personalmente. Abbiamo parlato con Miriam Galea, Responsabile dei Tirocini presso l'Istituto di Studi Turistici di Malta (ITS), per discutere del perché acquisire esperienza internazionale sia essenziale per avere successo nel settore alberghiero e come gli studenti possano affrontare al meglio le sfide e le opportunità che ne derivano.
-
Come lavorare in diversi paesi aiuta i professionisti del settore alberghiero a sviluppare competenza e sensibilità culturale, e perché è importante
Sviluppare competenza culturale è fondamentale nel mondo globalizzato di oggi. Lavorando all'estero, si incontrano pratiche, valori e norme differenti. Vivere questa diversità in prima persona permette di comprendere e rispettare meglio le differenze culturali, un aspetto essenziale quando si interagisce con ospiti e colleghi internazionali.
All'ITS Malta, possiamo vedere questo processo nei nostri studenti che vanno all'estero e lavorano con persone di vari contesti, acquisendo preziose conoscenze su come funzionano le diverse culture. È un elemento chiave per diventare un professionista completo nel settore alberghiero, e la capacità di lavorare efficacemente in ambienti diversi rappresenta un grande vantaggio per la crescita professionale.
-
Quali competenze specifiche ritieni si sviluppino o migliorino grazie all'esperienza internazionale che potrebbero non essere facilmente acquisite a livello domestico?
L'esperienza internazionale aiuta a sviluppare competenze pratiche in un modo che l'apprendimento in aula o le esperienze lavorative locali non possono replicare completamente. Mentre gli studenti in classe apprendono la teoria, lavorare all'estero consente loro di mettere in pratica queste conoscenze in situazioni reali, spesso affrontando sfide uniche, pratiche e innovative.
Ad esempio, gli studenti sviluppano capacità di adattamento, indipendenza e risoluzione dei problemi navigando in ambienti di lavoro diversi. Inoltre, maturano sul piano personale, poiché spesso si trovano a lavorare lontano dai propri sistemi di supporto domestico. Infine, gli studenti hanno accesso a pratiche, strumenti e tecnologie all'avanguardia del settore che potrebbero non essere ancora diffuse nel loro paese d'origine.
-
Come può un'esperienza internazionale aiutare gli studenti a costruire una rete professionale globale, e perché questa rete è importante per una carriera nel settore alberghiero?
Il networking è fondamentale nel settore alberghiero, e l'esperienza internazionale aiuta gli studenti ad ampliare le loro reti professionali a livello globale. Durante i tirocini all'estero, gli studenti incontrano persone di diversi contesti, creando connessioni che possono portare a future opportunità. Questi legami internazionali sono preziosi, poiché aprono porte a offerte di lavoro, collaborazioni e approfondimenti su diversi mercati e tendenze.
Partecipando a eventi globali e competizioni di settore, gli studenti possono inoltre mettere in mostra le loro competenze e creatività, ampliando le loro reti professionali ben oltre i luoghi di lavoro immediati. Questa rete ampia rappresenta una risorsa a lungo termine che continua a fornire opportunità e conoscenze man mano che avanzano nella loro carriera.
-
Quali sfide affrontano tipicamente i professionisti del settore alberghiero quando lavorano all'estero e come possono superarle per avere successo nei loro ruoli?
Una delle sfide più comuni è lo shock culturale. Per gli studenti provenienti da piccoli paesi come Malta, trasferirsi in città più grandi o in climi diversi può sembrare inizialmente sconvolgente. Il cambiamento nell'ambiente lavorativo, le lunghe distanze da casa e il vivere in modo indipendente in una nuova cultura rappresentano significativi adattamenti.
Tuttavia, con la giusta preparazione e supporto, queste sfide possono essere superate. Presso ITS Malta, offriamo servizi di consulenza e benessere per aiutare gli studenti a gestire la transizione e sviluppare resilienza. Col tempo, gli studenti spesso scoprono che le difficoltà iniziali diventano alcune delle parti più gratificanti della loro esperienza.
-
Quali regioni o paesi offrono oggi le opportunità più promettenti per la crescita e l'innovazione nel settore alberghiero?
Regioni come il Sud-est asiatico, il Medio Oriente, l'India e l'America Latina stanno prosperando con opportunità. Queste aree stanno crescendo rapidamente in termini di turismo e innovazione nel settore alberghiero, offrendo agli studenti una vasta gamma di esperienze da cui apprendere. Lavorare in queste regioni fornisce preziose informazioni su come l'industria si sta evolvendo a livello globale, specialmente in termini di sostenibilità, integrazione tecnologica ed esperienza degli ospiti.
-
Come influenza l'esperienza internazionale le competenze di leadership nel settore alberghiero e quali qualità uniche tendono ad avere i leader con esperienza globale?
L'esperienza internazionale aiuta a sviluppare qualità di leadership essenziali come la flessibilità, l'intelligenza culturale e l'inclusività. I leader con esperienza globale sono più abili nel prendere decisioni informate che considerano prospettive diverse. Inoltre, sono più capaci di gestire team interculturali, un aspetto cruciale in un settore che si basa sulla collaborazione tra persone di tutto il mondo.
Affrontando sfide in ambienti nuovi, gli studenti imparano a pensare rapidamente e ad abbracciare idee diverse. Queste esperienze formano leader solidi che comprendono che l'ospitalità consiste nel far sentire tutti gli ospiti benvenuti, indipendentemente dalla loro provenienza.
-
Quali consigli daresti agli studenti per trarre il massimo dalla loro esperienza internazionale in termini di preparazione, partecipazione, riflessione e aspettative?
La preparazione è fondamentale. Fare ricerche sul paese e sull'azienda con cui lavorerai per assicurarti che l'ambiente e il ruolo siano in linea con i tuoi obiettivi di carriera è essenziale. Presso ITS Malta, offriamo colloqui completi prima della partenza per garantire che gli studenti siano pronti mentalmente e praticamente per il viaggio che li attende.
Mentre sei all'estero, abbraccia pienamente l'esperienza. Prenditi del tempo per partecipare a eventi culturali, interagire con colleghi di background diversi e riflettere sulla tua crescita. Ma ancora più importante, gestisci le tue aspettative: ogni esperienza comporta sfide, ma sono proprio queste a formarti come professionista completo.
Informazioni su ITS Malta
ITS Malta è impegnata a formare leader globali nel settore dell'ospitalità. Con un forte focus sull'esperienza internazionale. Forniamo ai nostri studenti le abilità, la sensibilità culturale e le connessioni globali necessarie per eccellere nell'industria dell'ospitalità interconnessa di oggi. I nostri programmi offrono un apprendimento pratico ed esposizione al mondo reale, preparando gli studenti a ruoli di leadership in un mondo diversificato e dinamico.